top of page

PREMIO ITALIA CID CONTEST

cid logo.png

Prima di iscriversi leggere attentamente tutte le informazioni riportate nel presente regolamento.
Il Premio Italia CID Contest è un evento unico nel suo genere, che permetterà alle Scuole selezionate di presentare i propri allievi in una doppia esibizione, davanti a una Commissione che assegnerà i Premi e le Borse di Studio previste. 

L’organizzazione della suddivisione delle categorie permette ai partecipanti di ottimizzare nel migliore dei modi il soggiorno a San Benedetto Del Tronto, nei tempi e nei costi di trasferta. 

Di seguito le sezioni ammesse:

• Hip Hop e Danze Urbane
Solisti: Piccoli • Junior • Over
Coppie: Piccoli • Junior • Over
Gruppi: Piccoli • Junior • Over

• Composizione Coreografica
Solisti: Piccoli • Junior • Over
Coppie: Piccoli • Junior • Over
Gruppi: Piccoli • Junior • Ove

Sabato 27 Settembre 2025

• Classico e Neoclassico
Solisti: Piccoli • Junior • Over
Coppie: Piccoli • Junior • Over
Gruppi: Piccoli • Junior • Over

• Modern 
Solisti: Piccoli • Junior • Ove

 Sabato 27 Settembre 2025

• Contemporaneo
Coppie: Piccoli • Junior • Over
Gruppi: Piccoli • Junior • Over

° Musical

Solisti: Piccoli • Junior • Over

Coppie: Piccoli • Junior

• Over

Gruppi: Piccoli • Junior • Over

Domenica 28  Settembre 2025

• Caraibici
Solisti: Piccoli • Junior • Over
Coppie: Piccoli • Junior • Over
Gruppi: Piccoli • Junior • Over

• Composizione Coreografica
Solisti: Piccoli • Junior • Over
Coppie: Piccoli • Junior • Over
Gruppi: Piccoli • Junior • Ove
r​

Sabato 27 Settembre 2025

Seconda esibizione​

Nella tabella sono specificate le durate massime previste per ogni tipo di coreografia

Sezioni e categorie

Durata Coreografia

 Solisti: Piccoli – Junior – Over

2 min e 30 sec

 Coppie: Piccoli – Junior – Over

3 min.

 Gruppi: Piccoli – Junior – Over

5  min.​​

1 - LOGISTICA

A) Il Contest si svolgerà a San Benedetto Del Tronto nei giorni 27 e 28 Settembre 2025 dalle ore 9 alle ore 24.

B) ORARIO DELLA VOSTRA ESIBIZIONE: In base al numero delle coreografie iscritte sarà definito il programma cronologico con gli orari e la scaletta del concorso di tutte le cate­gorie e sezioni, che sarà disponibile SOLO a partire da 30 gg. prima dell’inizio del concorso . Prima di allora non sarà possibile fornire un orario per ciascuna esibizione ma solo l’ordine di uscita pubblicato .

C) Tale programma sarà esposto anche nei pressi degli spogliatoi in modo da poter coor­dinare gli ingressi di tutte le coreografie ed evi­tare perdite di tempo e soste prolungate. Ogni solista o gruppo dovrà posizionarsi in assoluto silenzio vicino all’accesso al palcosce­nico durante l’esecuzione della coreografia pre­cedente la propria, in modo da essere pronto per la propria performance.

D) La sequenza dettata dal programma dovrà essere assolutamente rispettata, salvo che in situazioni eccezionali e imponderabili o situazioni contingenti. Sarà compito dell’organizza­zione comunicare in maniera tempestiva ogni e qualsiasi variazione della sequenza di ingresso in palcoscenico.

E) I performer potranno accedere in zona palco con un solo accompagnatore, anche in caso di gruppi numerosi.

2 - CONFIGURAZIONI

A) Il concorso è istituito per la partecipazione delle seguenti configurazioni di ballerini:

  • Solista

  • Coppia/Duo

  • Gruppo

3 - CATEGORIE

A) Il concorso si articola nelle seguenti categorie :

  • Piccoli, dai 6 agli 10 anni

  • Junior, dai 11 ai 14 anni

  • Over, dai 15 in su (senza limiti di età)

 In nessun caso le quote versate potranno essere rimborsate.

4 - SEZIONI

Le coreografie, per il carattere specifico o tec­nica predominante, saranno raggruppate nelle seguenti sezioni:

  • Danza classica e neoclassica 

  • Danza moderna/jazz/contemporanea

  • Danza hip-hop e danze urbane;

  • Composizione coreografica 

  • Caraibici​

5 - ISCRIZIONI: modalità e quote d'iscrizione

A) L’iscrizione può essere effettuata con bonifico con le seguenti modalita':

B) Ciascun interprete (oppure genitori/chi fa le veci di interpreti minorenni) dovrà accettare il regolamento in ogni sua parte per partecipare al concorso.

C) Pagando  con bonifico sarà richiesto di inviare la ricevuta di pagamento anche in un secondo momento.

Attenzione: le scuole che partecipano con più coreografie possono effettuare un unico pagamento cumulativo da inviare unitamente al riepilogo dettagliato delle iscrizioni.

D) L’organizzazione del concorso ha facoltà di non accettare domande prive della documentazione indicata nei punti precedenti, e quelle che risulteranno inviate oltre i termini.

​E) Le quote d’iscrizione per l’edizione 2025 sono le seguenti:

Quota di iscrizione senza Hotel:
Per ogni partecipante sia artista che accompagnatore la convenzione prevede:
- Pass ingresso a Teatro per il giorno 27 e 28 Settembre

- N°2 esibizioni, una coreografia di Gruppo, l'altra in una coreografia a scelta tra Assolo o Coppia/duo, per  un totale di 2 esibizioni in Concorso.
- Due biglietti per lo spettacolo Ciao Lucio Musical Tributo che si terrà Sabato 27 Settembre in Teatro.

- Attestato di partecipazione

- Accesso al Master di Danza che sarà tenuto da una ètoile internazionale

- Accesso al Master di Moderno che sarà tenuto dal M°Domenico Primotici

Quota associativa di partecipazione euro 170 per artista e di euro 120 per accompagnatori da versare al momento dell'iscrizione a mezzo bonifico intestato a :

EC STUDIOS PRODUCTIONS ASD APS ETS– VIA Bellini 10 – GROTTAMMARE – (AP)

IBAN: IT75S0538769430000042024165

CON LA SEGUENTE CAUSALE:

 ( NOME E COGNOME ) QUOTA ASSOCIATIVA  DI ISCRIZIONE Premio Italia CID Contest .​

Con Hotel 4 Stelle Pensione completa ( posti limitati fino ad esaurimento )
Per ogni partecipante sia artista che accompagnatore la convenzione prevede:

-  Hotel 4 Stelle con pensione completa dalle ore  15 del giorno 26 alla colazione del giorno 29
- Pass ingresso a Teatro per il giorno 27 e 28 Settembre

- Inserimento in una coreografia di Gruppo e in una coreografia a scelta tra Assolo o Coppia/duo, per un totale di 2 esibizioni in Concorso.
- Due biglietti per lo spettacolo Ciao Lucio Musical Tributo che si terrà Sabato 27 Settembre in Teatro.

- Attestato di partecipazione 

- Accesso al Master di Danza che sarà tenuto da una ètoile internazionale

- Accesso al Master di Moderno che sarà tenuto dal M°Domenico Primotici

Quota associativa di partecipazione euro 320 per artista euro 270 per accompagnatori da versare a mezzo bonifico come segue

A- euro 170 con la causale conferma di partecipazione entro e non oltre 15 giorni dalla ricezione della idoneità a partecipare che sarà inviata per email.

B -  quota associativa a saldo iscrizione di euro 150 per artista e di euro 100 per accompagnatori entro e non oltre il 30 Luglio 2025

ogni artista potrà avere un numero massimo di 2 accompagnatori.

I dati per effettuare il bonifico sono i seguenti :

EC STUDIOS PRODUCTIONS ASD APS ETS– VIA Bellini 10 – GROTTAMMARE – (AP)

IBAN: IT75S0538769430000042024165

CON LA SEGUENTE CAUSALE:

 ( NOME E COGNOME ) QUOTA ASSOCIATIVA  DI ISCRIZIONE Premio Italia CID Contest .

ATTENZIONE: l’organizzazione accetterà le iscrizioni fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti secondo data e ordine di arrivo.
L’organizzazione ha facoltà di chiudere le iscrizioni prima della data del 31 Marzo 2025 in caso di esubero di iscrizioni.

6 - gestione tecnica

In caso di mancato raggiungimento di un nu­mero minimo di partecipanti l’organizzazione si riserva il diritto di unire e/o eliminare le ca­tegorie, cambiando anche data e orario di esibizione. In tal caso i partecipanti sono invitati ad esibirsi in un’altra sezione oppure ad esibirsi fuori concorso. In quest’ultimo caso se l’esibi­zione risulta essere di buon livello, la giuria può assegnare un premio speciale.

7 - Struttura coreografie

A) È assolutamente vietato portare coreografie con diritti di autore

B) I temi delle coreografie sono da ritenersi li­beri; i costumi da utilizzare nella coreografia sono da ritenersi liberi ma decorosi; il tappeto da danza deve essere mantenuto pulito dai partecipanti, è vietato l’uso di borotalco in palcoscenico e sul corpo, è vietato l’uso del fuoco, di candele o di liquidi.

C) All’interno del palcoscenico potranno essere introdotti solamente oggetti che fanno parte della scenografia o accessori necessari all’esibizione della coreografia in esecuzione, installati e rimossi dagli stessi partecipanti o loro addetti (di facile trasporto e di non eccessivo ingombro).

D) Qualora la durata delle coreografie dovesse protrarsi oltre i limiti, la giuria potrà procedere alla penalizzazione della coreografia in concorso.

E) Non possono essere indossati copricapo che oscurano il viso e non permettono di valutare l’espressività.

8  - Brano musicale

A) Il brano musicale impiegato per la competizione dovrà essere inviato in formato MP3 (in traccia unica) tramite il link presente nella mail di conferma iscrizione entro e non oltre il 30/07/2025. È importante:
– nominare la traccia musicale con IL TITOLO DELLA COREOGRAFIA E IL NOME del ballerino/a, della coppia o del gruppo corrispondenti
– prima dell’invio, controllare scrupolosamente la DURATA della TRACCIA nel rispetto della categoria di riferimento

B) Il brano musicale impiegato per la com­petizione deve essere salvato in formato MP3 anche su chiavetta USB (questo per consentire in caso di problemi improvvisi, una versione di sicurezza). La chiavetta deve contenere SOLO la musica della coreografia eseguita e deve essere inserita in una BUSTA BIANCA riportante:

  • il titolo e la durata del brano

  • il titolo della coreografia

  • la “sezione”

  • la “categoria”

  • la denominazione della scuola o gruppo di appartenenza

C) Il brano musicale non potrà contenere al­cun genere di pubblicità per la scuola o per terzi e comunque nessun tipo di presentazione o riferimento ad essa assimilabili.

9  - Giudizio e classifica finale

A) Per la valutazione di tutte le categorie e sezioni è prevista la convocazione di un col­legio giudicante di grande qualità, composto da esperti qualificati nel settore, scelti tra in­segnanti, coreografi e/o personaggi di chiara fama. La classifica e le votazioni della Giuria sono insindacabili. Garante della regolarità delle operazioni di voto e di scrutinio è il Presidente di Giuria, abilitato al compito assegnato e designato dall’organizzazione.

B) Ogni membro della Commissione giudican­te designato, sarà informato sui metodi e sui parametri di giudizio da parte del Responsabile IDA.

C) Il concorso  prevede preselezioni. 

D) Il giudizio è articolato in sei diversi parametri ed espresso a votazione distinta su:

  • Tecnica

  • Coreografia

  • Scelta coreografica (per il classico)

  • Interpretazione

  • Musicalità

  • Capacità di assieme (solo per Gruppi)

E) I giudici possono interrompere e/o far ripetere le esibizioni se lo ritengono opportuno ai fini del giudizio.

F) Le classifiche complete verranno pubblicate a una settimana dal termine del concorso sul questo sito.​

10 - Premi

Per ogni disciplina verranno assegnati tre pre­mi:

I° categoria Piccoli:
1° premio targa; 2° premio targa; 3° premio targa

II° categoria Junior:
1° premio targa; 2° premio targa; 3° premio targa

III° categoria Over:
1° premio targa; 2° premio targa; 3° premio targa

Saranno, inoltre, assegnate le seguenti borse di studio;

- N° 30 Borsa di studio al 100% per la CID Academy Italia per l'anno 2025/2026, per un totale di 10 incontri mensili.

- N° 30 Borsa di studio al 50% per la CID Academy Italia per l'anno 2025/2026, per un totale di 10 incontri mensili.

- N° 20 Borsa di Studio al 100% per Casa Sanremo Performer 2025, che si terrà a Febbraio 2026, al Palafiori di Sanremo

La giuria si riserva il diritto di non assegnare premi in mancanza di concorrenti meritevoli. In caso di ex aequo il premio  è diviso tra i vincitori.  Le borse di studio sono personalmente assegnate dai giurati ai partecipanti da loro ritenuti meritevoli indipendentemente dai risultati del concorso.​

11 - Norme generali

L’accesso ai camerini è consentito ai soli partecipanti al concorso e ad un accompagnatore per gruppo, al fine di evitare assembramenti.

A) Misure palco  spazio utile da quinta a quinta 12 m, profondità 10 m. Il palco è fornito di tappeto da danza.

B) Ogni partecipante al concorso o chi ne fa le veci, all’atto dell’iscrizione rinuncia a qual­sivoglia diritto d’autore di rappresentazione, a qualsiasi compenso per la partecipazione al concorso e autorizza di fatto l’organizza­zione ad acquisire e utilizzare la propria im­magine ai soli fini promozionali e divulgativi autorizzati dalla normativa in vigore.

C) I partecipanti o chi per loro, assumono in proprio la responsabilità della loro idoneità fisica. L’organizzazione declina ogni respon­sabilità per danni alle persone o cose che dovessero accadere nel corso delle varie fasi della manifestazione, siano gli stessi subiti o causati da persone partecipanti al Concorso, quindi di essere provvisti di Certificazione di buona salute e provvisti di assicurazione infortuni.

D) Il gruppo o solista, all’atto dell’i­scrizione, accetta senza riserve tutti gli arti­coli del presente regolamento in ogni suo punto e contenuto.

E) Non sono previste prove palco.

F) I partecipanti al concorso verranno chia­mati ad esibirsi per titolo della coreografia e numero di entrata assegnato.

G) L’organizzazione ha la facoltà di modifica­re il regolamento per la miglior riuscita della manifestazione. Con l’iscrizione alla mani­festazione i responsabili prendono atto del suddetto regolamento.

H) In caso di eventi avversi che impediscano il regolare svolgersi della manifestazione, l’organizzazione si riserva di modificare l’evento o di annullarlo.

bottom of page